
Eugenia Grenzi
Consiglio vivamente di fare questo tipo di esperienza
EUGENIA GRENZI (SEMESTRE IRLANDA – Cabinteely Community School, Dublin Co.)
Ciao a tutti, mi chiamo Eugenia e il 21 Agosto del 2021 è iniziata la mia esperienza all’estero come exchange student per cinque mesi a Dublino, in Irlanda.
Sono stata accolta da una bellissima famiglia irlandese, desiderosa di ospitare una ragazza straniera e pronti ad insegnarmi la loro lingua e le loro tradizioni.
Appena arrivata mi hanno subito servito la cena, a base di pollo al curry e patate.
Dopo una bella chiacchierata per conoscerci mi hanno fatto accomodare nella mia nuova stanza, che era molto spaziosa e con il bagno riservato a me. La mia nuova famiglia era composta da cinque persone: io, una ragazza spagnola di nome Claudia, la mia mamma Irlandese (cosi si faceva chiamare da noi ragazze), il papà ospitante e una delle loro figlie che viveva nella dependance della casa. Fin da subito si è creato un rapporto molto bello con tutti i componenti, sono riusciti a farmi sentire a casa e al sicuro già dal primo giorno. Tutt’ora sono in contatto con loro, ci sentiamo spesso per aggiornaci sulle nostre vite con la speranza di rivederci presto, e questo lo trovo incredibile. Infatti, penso che uno degli aspetti più belli dell’esperienza all’estero sia proprio il fatto di riuscire a creare rapporti bellissimi e sinceri.
Con l’inizio della scuola ho iniziato a vivere a pieno la mia esperienza e devo essere sincera non è stata tutta rose e fiori. Prima di tutto non ero abituata a spostarmi per la città con i mezzi pubblici, perciò spesso sbagliavo autobus oppure scendevo alla fermata sbagliata, ma grazie alla mia Host Mum riuscivo sempre a trovare la strada per tornare a casa, dopo poco che vivevo a Dublino mi sono abituata e ora prendere l’autobus o la metro per me è un gioco da ragazzi!
In oltre integrarsi nella nuova scuola, con i nuovi compagni non è stato affatto facile, anzi c’è voluto un po’ di tempo. Ma una volta aver preso confidenza con la lingua e con la scuola le cose sono andate meglio e sono riuscita a fare amicizia anche con i ragazzi del posto. In tutto questo non ero sola, con me c’erano tanti altri studenti stranieri, che erano li per il mio stesso motivo, ovvero il semestre all’estero, e che avevano le mie stesse paure e difficoltà.
Durante la mia permanenza all’estero ho conosciuto tantissime perone, che hanno contribuito a rendere indimenticabile la mia esperienza e che mi hanno insegnato cose che porterò per sempre con me.
Per quanto riguarda la città di Dublino, forse è inutile dirlo, ma è meravigliosa. Sono rimasta incantata da ogni angolo di essa. Nei cinque mesi che ho trascorso lì sono riuscita a conoscerla bene e ad affezionarmici. Ho ancora impresso nella mia mente tutti i luoghi che frequentavo e di cui ho un bellissimo ricordo. Grazie alla mia famiglia sono riuscita a visitarla quasi tutta, poiché spesso mi portavano a vedere posti nuovi. In oltre non sono mancate le gite fuori porta, infatti ho visitato anche Galway altra città meravigliosa. L’ Irlanda offre posti meravigliosi per cui vale la pena visitarla. Personalmente ne sono rimasta entusiasta.
Ora arriviamo alle conclusioni, io consiglio vivamente di fare questo tipo di esperienza, perché grazie al semestre all’estero mi sono accorta di avere gli occhi mezzi chiusi e ho imparato ad aprirli, per conoscere sempre nuove cose. Ho imparato che non bisogna lasciarsi sfuggire le meravigliose opportunità che la vita ci offre. Infine penso che durante questo percorso sia scoppiato dentro di me la voglia di viaggiare e di buttarmi nelle nuove avventure.
Quando sono partita ero piena di paure e di malinconia per quello che stavo lasciando a casa ovvero: i mie amici, la mia famiglia e le mie abitudini. Alla fine dei cinque mesi però ero piena di consapevolezze in più e molto fiera della scelta di essere partita. Posso proprio dire che ne è valsa la pena!!
Altre recensioni
Esperienze che ti cambiano la vita e ti aprono mille porte per il futuro
Silvia Pavanini
Ciao, sono Silvia Pavanini e l’idea di poter fare cinque mesi all’estero mi ha sempre attirato, pensando fosse un’esperienza unica nel suo genere. Ho scelto di partire per l’Irlanda perché oltre ad aver dei paesaggi mozza fiato, mi avevano detto che sarebbe stato un posto molto tranquillo...
Un’esperienza di crescita personale
Tommaso Zardi
Il 30 luglio 2021 ho iniziato la mia esperienza di studio all’estero, dopo aver ottenuto il visto F1 e compilato tutta la documentazione burocratica e sanitaria nei mesi precedenti. Inizialmente era mia intenzione frequentare il primo semestre in una High School negli Stati Uniti e tra le varie opzioni ho scelto la STEM Mesa High School...
Rifarei questa esperienza altre mille volte
Jacopo Celeghini
Sono Jacopo, un ragazzo che ha deciso di intraprendere un’esperienza, che a parer mio, ti può capitare solo una volta nella vita. Ho deciso di fare un semestre all’estero negli Stati Uniti d’America. Mi sono iscritto non scegliendo il posto dove avrei trascorso il mio semestre. Sono capitato in Utah, uno stato a parer mio bellissimo, con dei posti mozzafiato...
Un’esperienza bellissima che consiglio a tutti
Isabella Saini
Il 5 gennaio 2022 sono partita per Dublino per la mia esperienza di semestre all’estero. Ho passato cinque mesi in una famiglia irlandese che mi ha accolta con un grande sorriso e mi ha insegnato un po’ della cultura locale. Ogni momento passato in famiglia è stato speciale, abbiamo riso moltissimo ma anche parlato di tematiche serie...
L’esperienza più bella e stimolante della mia vita
Tommaso Rivelli
Ciao, sono Tommaso Rivelli e ho passato il primo semestre scolastico della quarta superiore a Palm Bay, Florida. Probabilmente la definirei come l’esperienza più bella e stimolante della mia vita caratterizzata da un ambiente e da persone che non dimenticherò più...