High School USA

SELECT Program / F-1 Visa
Trimestre/Semestre/Anno scolastico
Età dai 14 ai 18 anni
Sistemazione in famiglia o College

Gli Stati Uniti


Gli Stati Uniti sono il terzo paese più grande del mondo (dopo Russia e Canada) con circa 291 milioni di abitanti. In totale, ci sono sei fusi orari, con una differenza oraria rispetto all’Europa centrale che va da cinque ore sulla costa orientale a dieci ore alle Hawaii.
L’America si estende su cinque zone climatiche dai tropici in Florida fino alla zona polare in Alaska: nella regione del Golfo prevalgono estati calde e inverni miti, sulla costa orientale più a nord estati calde e inverni freddi. Le pianure del Midwest mostrano un clima continentale con forti contrasti di temperatura.
Questo bellissimo paese è poliedrico e pieno di contraddizioni. Le persone sono di natura estremamente ottimista. Amano le chiacchiere e preferiscono usare termini superlativi. I tre sport più popolari sono il football americano, il baseball e il basket.

Da un punto di vista economico, gli Stati Uniti sono una delle principali nazioni industriali del mondo. I settori chiave sono quello del petrolio, acciaio, industria automobilistica, aerospaziale, telecomunicazioni, digitale, informatica, chimica, elettronica, industria alimentare, beni di consumo, lavorazione del legno e miniere. La valuta nazionale è il dollaro USA (USD)
Negli Stati Uniti, popolo di immigrati, non si incontra la cucina tipica del paese.  Ogni immigrato ha riportato le ricette della sua terra natale. Nelle città in particolare sono disponibili ristoranti per tutti i gusti, che si tratti di sushi o taco bar, cotoletta o pizza. La bibita più famosa e simbolo del paese è la Coca Cola.
La festa più importante è il Giorno dell’Indipendenza il 4 luglio. Martin Luther King Day il terzo lunedì di gennaio, compleanno di Abraham Lincoln il 12 febbraio, Memorial Day of the War Veterans l’ultimo lunedì di maggio, Ringraziamento il quarto giovedì di novembre.  La lingua ufficiale è l’inglese.

Il sistema scolastico negli USA


L’istruzione negli Stati Uniti è obbligatoria, inizia a sei anni, quando lo studente entra scuola elementare e si estende fino al grado 12 quando lo studente ha circa 18 anni. La scuola superiore Americana (High School) ha una durata di 4 anni, i gradi vanno da 9 a12. Gli studenti «exchange» italiani possono essere inseriti in qualsiasi livello tra i gradi 9 e 12 a seconda dell’età e del livello accademico.

I diversi gradi sono:

  • matricola (9 ° grado)
  • Sophomore (10 ° grado)
  • Junior (11 ° grado)
  • Senior (12 ° grado)

Ci sono 3 principali categorie di scuole superiori negli Stati Uniti:

  • Scuole pubbliche (statali)
  • Scuole private
  • Collegi/Convitti

Ogni stato ha il proprio dipartimento di istruzione, e stabilisce le normative a base dell’l’assunzione di personale, e dei programmi scolastici. I programmi, i budget e le politiche della scuola pubblica sono stabiliti da consigli scolastici elettivi.

Le scuole private e i college sono generalmente liberi di scegliere la proprio offerta accademica, il personale e la politica scolastica.

Le sessioni scolastiche vanno da agosto / settembre a maggio / giugno con chiusure durante le vacanze e le pause federali in inverno e in primavera. Il giorno scolastico si svolge in una fascia orario che va dalle 8:00 e le 15:00 con una pausa pranzo attorno a mezzogiorno. I corsi sono tenuti da insegnanti in classi diverse e questo fa si che siano gli studenti a cambiare classe dopo ogni lezione.

Gli insegnanti sono sempre disponibili a supportare gli studenti al di fuori dell’orario di lezione. I compiti a casa vengono assegnati su base giornaliera e contribuiscono alla valutazione finale dello studente.
Normalmente, gli studenti scelgono 4-6 materie per semestre e poi cambiano per il semestre successivo. La maggior parte delle scuole chiedono che vengano frequentati i corsi di inglese, scienze naturali, matematica e scienze sociali

Programma HIGH SCHOOL SELECT  -  F-1 Visa


Sei amante del mare, delle montagne o delle grandi città, ti aiuteremo a trovare la soluzione adatta a te per una formidabile ed indimenticabile esperienza di studio negli Stati Uniti. Il Programma High School SELECT consente agli studenti internazionali la libertà di scelta sullo stato, la citta, il distretto scolastico o addirittura la scuola in cui studiare, unitamente agli obiettivi accademici ed alle attività extracurriculari.

Le scuole collegate al programma SELECT sono situate in località molto ambite come Los Angeles, Boston, San Francisco, Chicago, Washington, D.C. e molte altre. Gli studenti hanno pieno accesso agli sport (secondo le disposizioni statali), ai clubs alle attività didattiche, compresa la possibilità di conseguire il Diploma di scuola superiore se lo studente entra nel grado 12 e ne ha i requisiti.

Le caratteristiche del programma SELECT sono:

  • La possibilità per gli studenti di scegliere esattamente il distretto scolastico (e talvolta la scuola) in cui vorrebbero studiare.
  • Massima libertà di scelta a livello di corsi accademici preferiti, sport, attività artistiche, clubs, e soprattutto dove risiedere negli Stati Uniti, se in una grande città, nel “countryside” sulla costa del pacifico, o dell’atlantico piuttosto che nel midwest,
  • Possibilità di seguire corsi di alto livello AP (Advanced Placement) soprattutto per la materie scientifiche (matematica, chimica, fisca ecc)
  • Possibilità di conseguire un diploma se si entra nel grado 12 e si completa l’anno scolastico.
  • Grazie al visto di tipo F-1, al termine degli studi è possibile prolungare la permanenza negli Stati Uniti a condizione di passare ad una scuola privata se si proviene da una esperienza in una scuola pubblica.
  • Gli studenti vivono in famiglie ospitanti che ricevono un contributo per l’ospitalità.
  • La sistemazione in famiglia può essere come singolo studente o condivisa con studente di altra nazionalità; prevede la mezza pensione durante la settimana e la pensione completa durante il fine settimana.
  • Le scuole sono selezionate da SEVP (Student Exchange Visitor Program) e offrono sempre tutte le materie di base tra cui matematica, scienze naturali, inglese e storia; così come tante altre.